Descrizione
"Una montagna di aiuti” è l'iniziativa rivolta al sostegno degli ucraini, oggi in condizioni sempre più difficili anche per l’approvvigionamento dei generi di sussistenza. All’azione partecipano tutti i comuni dell’Unione Appennino Reggiano: Castelnovo ne' Monti, Carpineti, Casina, Toano, Vetto, Ventasso e Villa Minozzo. Inoltre collaborano molte associazioni del territorio, come la Protezione civile e le associazioni del soccorso - Comitati di Anpas, Croce Verde e Comitati della Croce Rossa.
Si tratta di una iniziativa portata avanti in Appennino nel 1993, per organizzare forme di sostegno verso le popolazioni coinvolte nella guerra dei Balcani, l’ultima combattuta in Europa. L’ultima prima dell’invasione russa dell’Ucraina, che ha riaperto un terribile scenario bellico, e che ha messo in fuga moltissime persone, famiglie e bambini, che stanno raggiungendo altri Paesi europei. In questi Paesi spesso da anni risiedono e lavorano amici o parenti che hanno offerto accoglienza e aiuto. Diversi stanno arrivando anche nei comuni montani.
A Casina si raccolgono materiali presso il magazzino della Croce Rossa (via Annarumma 7 - il sabato ore 10-12), in particolare:
- indumenti e biancheria per neonati e bambini (solo se nuovi o confezionati, per l'impossibilità di sanificazione);
- prodotti alimentari a lunga conservazione;
- piatti, bicchieri e posate monouso;
- prodotti per l'igiene personale;
- materiale per attività scolastiche;
- attrezzature per attività sportive di bambini e ragazzi;
- giochi per bambini e ragazzi nuovi (no a peluche e giochi non lavabili).
Inoltre è possibile donare farmaci secondo quanto indicato sul sito www.cricasina.it/emergenza-ucraina oppure fare donazioni (IBAN IT 87 P 02008 66280 000102613177 con causale: Emergenza Ucraina - Una montagna di aiuti).
Per informazioni è stata attivata la mail emergenzaucraina@unioneappennino.re.it ed è attivo il numero 339.2005139. In allegato la locandina con tutte le info.