Castello di Sarzano

Descrizione

Il bene monumentale più importante del territorio e principale riferimento storico di Casina.

Mappa

Indirizzo

Via mons. Nando Barozzi
CAP 42034

Descrizione

Il bene monumentale più importante del territorio di Casina è il Castello di Sarzano, principale riferimento storico.
Sarzano è il toponimo storico di un antico marchesato dell´Appennino emiliano, già feudo di Matilde di Canossa, lungo la via che da Reggio Emilia porta a La Spezia.

La terra di Sarzano con il suo Castello, oggi parte del territorio comunale di Casina, offre un paesaggio inatteso, ricco di storia e di tradizioni.

Fra le pubblicazioni recenti si segnala Il castello di Sarzano nella provincia di Reggio Emilia. Storia di una rinascita. Il volume è la summa degli studi storici, archeologici e architettonici, è edito da La Nuovatipolito (Felina di Castelnovo ne’ Monti).

Accesso

Spazio parzialmente accessibile, in particolare il borgo presenta pavimentazione in pietra, che può rendere difficoltoso il transito con carrozzina e per persone con ridotta mobilità. La chiesa ha ingresso a raso laterale; alcuni spazi interni presentano barriere architettoniche e i servizi igienici non sono accessibili a persone con disabilità motorie. L'accesso alla parte monumentale con mastio e torre prevede una scalinata con forte pendenza e non è accessibile.

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 10:16