Cos'è
Giovedì 23 ottobre a Casina: “Alimentazione energetica” con Alice Longagnani: un incontro per scoprire come nutrirsi in armonia con l’energia del corpo e le stagioni.
Nel mese dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione del tumore al seno, il Comune di Casina propone il terzo e ultimo appuntamento del programma “Ottobre in rosa. In cammino per la salute, insieme per la prevenzione”: giovedì 23 ottobre alle ore 20.30, presso la sala civica della Casa della Cultura – Biblioteca di Casina, si terrà l’incontro “Alimentazione energetica” con Alice Longagnani, esperta di alimentazione naturale e medicina cinese, conosciuta anche attraverso la sua pagina social @allymentazione.
Dopo la Camminata per la salute e la giornata di visite senologiche gratuite promosse in collaborazione con la sezione reggiana della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, l’incontro con Alice Longagnani chiude un mese dedicato al prendersi cura di sé, con un approfondimento su come l’alimentazione possa diventare una forma di prevenzione e di equilibrio quotidiano.
Alimentarsi per la salute e la longevità
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di lifestyle medicine e di longevità consapevole: approcci che mettono al centro la persona e le sue abitudini quotidiane. I pilastri di questo stile di vita — alimentazione equilibrata, sonno rigenerante, attività fisica e benessere mentale — sono strumenti di salute tanto semplici quanto profondi.
In questo contesto, l’incontro “Alimentazione energetica” offrirà una prospettiva preziosa: capire come il cibo possa diventare energia vitale, come i ritmi stagionali influenzino il nostro metabolismo e come il modo in cui ci nutriamo possa sostenere equilibrio, prevenzione e vitalità.
La relatrice
Alice Longagnani si occupa di alimentazione energetica e medicina tradizionale cinese, promuovendo un approccio che unisce conoscenza scientifica e saggezza antica. Attraverso percorsi di consulenza e divulgazione, accompagna le persone verso una maggiore consapevolezza alimentare, insegnando a riconoscere il legame profondo tra cibo, emozioni ed energia personale.
L’iniziativa
L’appuntamento fa parte del programma “Ottobre in rosa. In cammino per la salute, insieme per la prevenzione”, promosso dal Comune di Casina con la collaborazione della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Reggio Emilia, e con il sostegno delle associazioni del territorio.
Un percorso che ha invitato la comunità a muoversi, informarsi e condividere momenti di benessere collettivo, nel segno della prevenzione e della cura di sé.
Ingresso libero.
INFO: Alice Longagnani tel. 351 3008051