Festa del Marrone del Faieto

Dettagli della notizia

Domenica 26 ottobre a Cortogno la 26ª Festa del Marrone del Faieto: bancarelle, prodotti tipici, musica e spettacoli dal mattino al tramonto. Pranzo rustico sotto il tendone e antica cottura dei ciccioli. Prenotazione (obbligatoria) al tel. 327 7830733.

Data:

21 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Cortogno festeggia il marrone del Faieto: domenica 26 ottobre la 26ª edizione della tradizionale sagra autunnale.

Profumi d’autunno, sapori autentici e tradizioni che si rinnovano: domenica 26 ottobre torna a Cortogno di Casina (RE) la 26ª Festa del Marrone del Faieto, appuntamento ormai storico organizzato dalla Pro Loco Cortogno con il patrocinio del Comune di Casina.

Dalle ore 11 al tramonto, il borgo si animerà con bancarelle, musica e folklore, stand gastronomici, caldarroste, vin brulé e tanti prodotti tipici dell’Appennino reggiano.
Alle 12.30, sotto il grande tendone, si potrà gustare il tradizionale pranzo rustico (menu fisso con casagai, polenta con salsiccia, spezzatino e stracotto al lambrusco — prenotazione obbligatoria anche via WhatsApp al 327 7830733).

Durante la giornata non mancheranno i momenti di spettacolo e di cultura:

  • alle 10.30, nella chiesa di San Giorgio, la presentazione del piccolo opuscolo autobiografico “Le memorie di Domenico” di Domenico Teggi;

  • alle 15 e 17, lo spettacolo acrobatico di Mr. Lucky lo Sciroppato, artista circense che conquisterà il pubblico con evoluzioni e verticalismi;

  • la tradizionale cottura dei ciccioli nei paioli a legna, un rito collettivo che racconta la sapienza contadina di un tempo.

La colonna sonora della festa sarà affidata a Danilo (One Man Band) con cover pop-rock e al coro di canti d’osteria I Ragazzi della Baracchina, per una giornata di musica e convivialità che accompagnerà il pubblico fino al tramonto.

La Festa del Marrone del Faieto è un appuntamento che unisce comunità, sapori e memoria, celebrando uno dei frutti simbolo dell’autunno e della montagna reggiana: il marrone, protagonista indiscusso delle tavole e delle tradizioni di Cortogno.

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Info e prenotazioni: 327 7830733
info@cortogno.it -www.cortogno.it

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri