Ufficio Servizi Demografici
L'Ufficio Servizi Demografici cura i registri della popolazione residente, gestisce certificati anagrafici, carte d'identità, stato civile ed elettorale, assicurando il rispetto delle normative sulla privacy e la corretta gestione dei dati personali.
Competenze
- Gestione dell'Anagrafe della popolazione residente.
- Rilascio e aggiornamento di certificati anagrafici e attestazioni.
- Emissione e rinnovo della Carta d'identità (cartacea ed elettronica).
- Tenuta e aggiornamento dei registri di Stato Civile (nascita, matrimonio, unione civile, morte).
- Gestione delle procedure relative al cambio di residenza e domicilio.
- Cura delle liste elettorali, gestione tessere elettorali e procedimenti collegati alle consultazioni elettorali.
- Gestione delle pratiche di cittadinanza.
- Rilascio di autorizzazioni e pratiche connesse ai permessi di soggiorno e immigrazione.
- Adempimenti amministrativi relativi al censimento della popolazione.
- Assistenza al cittadino per il rispetto della normativa relativa alla protezione dei dati personali (privacy).
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questa struttura:
Servizi offerti
Carta d’identità
Informazioni sul rilascio della carta d'identità: modalità di richiesta, documentazione necessaria, costi, tempi di consegna e validità del documento.
Atto di assenso all’espatrio
Modulo per l’autorizzazione all’espatrio di un minore da parte di un solo genitore, ai fini del rilascio della carta d’identità valida per l’estero.
Richiesta di residenza
Dichiarazione di residenza, presentata su apposito modulo ministeriale, relativa a persone che comunicano una variazione di indirizzo. Il cambiamento di abitazione deve essere comunicato entro 20 giorni dall'avvenuto spostamento.
Certificazioni e autocertificazioni
È una dichiarazione scritta e firmata dall’interessato che sostituisce completamente ed in maniera definitiva il relativo certificato.
Richiesta di cremazione, esumazione, estumulazione o nuova sistemazione dei resti
Richiesta di esumazione o estumulazione con successiva cremazione, inumazione, tumulazione o trasferimento dei resti, secondo la volontà dei familiari o degli aventi diritto.
Anagrafe canina
Registrazione del proprio cane all’anagrafe canina regionale e aggiornamento dei dati, compreso il passaggio di proprietà. Obbligo per tutti i detentori di cani residenti nel Comune.
Servizi anagrafici a domicilio (impossibilità fisiche)
Servizio anagrafico a domicilio.
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 17/07/2025