Il GAL - Gruppo di Azione Locale Antico Frignano e Appennino Reggiano - promuove tre nuovi bandi aperti agli operatori del territorio. I bandi sono dedicati a: - valorizzazione turistica delle produzioni enogastronomiche; - valorizzazione turistica delle attività outdoor; - interventi per la qualificazione logistica e [...leggi tutto Tre nuovi bandi GAL per gli operatori del territorio]
Ambiente
Incendi boschivi: fino al 18 aprile codice giallo su tutta la regione
Fino a domenica 18 aprile è attiva su tutta la regione Emilia-Romagna la “fase di attenzione” per gli incendi boschivi. Il Bollettino Giallo emanato a livello regionale segue la logica del Codice Colore, come indicato dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. La fase di attenzione – che corrisponde, appunto, al Colore Giallo - ha questa formula esplicativa: “Le [...leggi tutto Incendi boschivi: fino al 18 aprile codice giallo su tutta la regione]
Ordinanza per la profilassi della processionaria del pino
Le infestazioni di processionaria del pino diventano sempre più diffuse e l’eliminazione tempestiva dei nidi rimane il modo migliore per evitare lo spiacevole contatto con i peli urticanti dei bruchi. Viene pubblicata l'ordinanza con la profilassi da seguire che detta disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino, al fine di scongiurare possibili [...leggi tutto Ordinanza per la profilassi della processionaria del pino]
Sistema informativo territoriale
Il Sistema Informativo Territoriale (WEBSIT) è uno strumento che permette di collegare tra loro informazioni provenienti da fonti diverse: da oggi la cartografia regionale e comunale, il catasto, la viabilità e le caratteristiche dei vincoli monumentali e ambientali di Casina sono visualizzabili su un unico portale web. Il WEBSIT è sviluppato come un contenitore idoneo ad [...leggi tutto Sistema informativo territoriale]
Il GIROVERDE RIPRENDE DOPO LA PAUSA INVERNALE
Dopo la sospensione invernale, il GiroVerde riprenderà dal 1° Marzo. Il servizio consiste nel ritiro a domicilio di sfalci d’erba, foglie e potature di provenienza domestica. Ogni famiglia ha un sacco bianco nel quale mettere esclusivamente sfalci d’erba, foglie e potature sminuzzate. Il sacco va esposto, davanti alla propria abitazione, la sera precedente al giorno di [...leggi tutto Il GIROVERDE RIPRENDE DOPO LA PAUSA INVERNALE]
Casina per l’ambiente: consegna di borracce per gli studenti
Si chiama “Casina per l’ambiente” l’iniziativa di educazione ambientale promossa dal Comune di Casina e dall’Istituto comprensivo Giorgio Gregori. “Sabato 20 febbraio gli alunni avranno una lezione diversa – spiega il sindaco Stefano Costi. Interverremo, infatti, per consegnare a ogni piccolo studente della scuola primaria e secondaria di primo grado, una borraccia. Una [...leggi tutto Casina per l’ambiente: consegna di borracce per gli studenti]