Nel periodo dal 01.08.2022 al 30.09.2022, salvo eventuale proroga stabilita tramite propria ordinanza, vige il divieto su tutto il territorio comunale di prelievo dalla rete idrica di acqua potabile per uso extra-domestico ed in particolare per l'innaffiamento di orti, giardini e lavaggio automezzi nella fascia oraria compresa tra le 8,00 e le 21,00. I prelievi di acqua [...leggi tutto Ordinanza | Limitazioni dell’uso di acqua potabile]
Ambiente
Allerta meteo-idrogeologica
Per la giornata di sabato 23 luglio è previsto un ulteriore lieve aumento delle temperature, con valori massimi diffusamente di 37/38 gradi nelle zone di pianura e bassa collina, ad eccezione della costa e punte localmente fino a 39 gradi nelle pianure centrali. In allegato a questa pagina il testo dell'allerta meteo della Regione Emilia-Romagna. Si consiglia di [...leggi tutto Allerta meteo-idrogeologica]
10 luglio | 39^ Marcia dei due laghi
Domenica 10 luglio si svolgerà la 39^ Marcia dei due laghi - Circuito podistico della Montagna. L'iniziativa è organizzata da Sport Club Casina, con il patrocinio del Comune di Casina. Il programma prevede: ore 8 ritrovo alla Casa Cantoniera di Casina ore 9 partenza delle gare giovanili ore 9.30 partenza della gara 13 km Possono partecipare gli iscritti CSI, [...leggi tutto 10 luglio | 39^ Marcia dei due laghi]
ORDINANZA | Limitazioni all’uso di acqua potabile
A seguito della dichiarazione da parte della Regione Emilia-Romagna dello stato di crisi regionale per gli effetti della siccità prolungata, è in vigore dal 27 giugno al 21 settembre 2022 l'ordinanza del Sindaco per il risparmio idrico. L'ordinanza, allegata in forma integrale a fine pagina, prevede: il divieto su tutto il territorio comunale di prelievo dalla rete [...leggi tutto ORDINANZA | Limitazioni all’uso di acqua potabile]
Casina da scoprire: percorsi tra storia, cultura e natura
Lo Sport Club di Casina organizza "Casina da scoprire: percorsi tra storia, cultura e natura", un programma di escursioni guidate alla scoperta del nostro territorio tra ambienti naturali, luoghi della memoria e socialità. L'iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune di Casina e della Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano ed il contributo della regione [...leggi tutto Casina da scoprire: percorsi tra storia, cultura e natura]
Ordinanze e regolamenti per l’abbruciamento di materiali di risulta da lavori agricoli – forestali
Come previsto dal "Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi" e dal "Regolamento regionale forestale", la richiesta per poter effettuare un abbruciamento di materiali di risulta da lavori agricoli – forestali deve essere comunicata al numero verde regionale 800.841.051 gestito dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Per conoscere le [...leggi tutto Ordinanze e regolamenti per l’abbruciamento di materiali di risulta da lavori agricoli – forestali]