Descrizione
Nuovo appuntamento con il cartellone “Intrecci – Sentieri tra arte e natura” dell’Associazione Effetto Notte.
Giovedì sera, 7 agosto, sarà di nuovo una “Docu Night”, con una proiezione nello spazio dell’ex bocciodromo al Parco Pineta, il bellissimo spazio verde nel centro del paese.
Alle 21.30 sarà proposto il docufilm di Matteo Manfredini “Tassobbio, il torrente che scorre al contrario”, alla presenza dell’autore che dialogherà con il pubblico.
La serata vede la collaborazione dell’associazione Val Tassobbio Aps, che ha promosso il documentario. Una raccolta di testimonianze di una comunità appenninica affacciata sul torrente Tassobbio, che lega la storia dei borghi della valle e delle persone che li abitano. Unisce i destini dei suoi abitanti. Collega il presente con il passato. Congiunge chi racconta con chi ascolta, chi scrive con chi legge. Un fluire continuo che non conosce siccità, dentro un letto che nasconde una storia in ogni ansa o cascata.
Il titolo è dovuto al fatto che, con la sua conformazione a “S”, in un tratto il Tassobbio scorre in direzione opposta a quella che ci si aspetterebbe, ovvero non verso la pianura ma verso la montagna. L’alveo del torrente tocca i comuni di Casina, Castelnovo Monti, Carpineti, Canossa, Vetto e il suo areale vede la presenza di borghi davvero belli come Piagnolo e Scalucchia, che conservano edifici in pietra con dettagli architettonici interessanti, Crovara, con il suo antico castello e una chiesa a strapiombo, Cortogno, Sarzano e Leguigno.
L’evento è a ingresso gratuito. Per informazioni: 349 4433017 - www.effettonotte.it