Comunicazioni dati conducente

  • Servizio attivo

Comunicazione obbligatoria all’Autorità di Pubblica Sicurezza per la cessione, anche temporanea, dell’uso di un immobile o parte di esso a terzi.


A chi è rivolto

A chiunque (persona fisica o giuridica, pubblica o privata) ceda, a qualsiasi titolo (es. affitto, comodato), per un periodo superiore a 30 giorni, l’uso esclusivo di un fabbricato o porzione di esso.

Descrizione

Secondo l’art. 12 del D.L. 59/1978, convertito nella Legge 191/1978, è obbligatorio comunicare alla Questura (o al Sindaco nei comuni senza commissariato) i dati completi dell’acquirente, affittuario o altro soggetto che assuma la disponibilità di un immobile per più di 30 giorni. La comunicazione deve includere le generalità complete del cessionario, l’indirizzo esatto dell’immobile e la tipologia d’uso. Il documento deve essere compilato dal cedente e trasmesso entro 48 ore dalla consegna dell’immobile.

Come fare

  • Compilare il modulo in tutte le sue parti.

  • Allegare la copia del documento d’identità del cessionario.

  • Consegnare fisicamente il modulo alla Questura oppure inviarlo con raccomandata A/R entro 48 ore dalla cessione effettiva dell’immobile.

Cosa serve

Cosa serve?

  • Modulo compilato.
  • Documento d’identità valido del cessionario.
  • Eventuali dati relativi al contratto di cessione (data, durata, motivo).
  • Dati completi dell’immobile ceduto.

Cosa si ottiene

L’adempimento dell’obbligo di legge previsto per la cessione di fabbricati. Non si ottiene un documento di risposta, ma la comunicazione garantisce la regolarità della posizione del cedente.

Quanto costa

Il procedimento è gratuito.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Modulo comunicazioni dati conducente

Comunicazione obbligatoria all’Autorità di Pubblica Sicurezza per la cessione, anche temporanea, dell’uso di un immobile o parte di esso a terzi.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri