A dicembre, in biblioteca a Casina, parte un programma con tante proposte dedicate a ragazze e ragazzi! Si tratta di un programma di laboratori pomeridiani, divisi per temi e per fasce d'età, che vedrà nei prossimi mesi tantissime proposte. A dicembre partiamo con due laboratori: uno, per i più piccoli, dedicato all'Ars Canusina e l'altro dedicato all'intercultura e [...leggi tutto Biblioteca | Da dicembre nuovi laboratori per ragazzi]
Ars Canusina
Emilia Hotel – Casina Edt. Una serie in video-podcast sul nostro territorio
Attraverso una serie di video-podcast l’attrice Laura Pazzaglia ci porta alla scoperta del territorio e dei personaggi che l’hanno attraversato. La prima puntata è dedicata alla figura di Maria Bertolani Del Rio, prima donna medico al San Lazzaro di Reggio Emilia e ideatrice dell'Ars Canusina, l'artigianato artistico tipico del nostro territorio. Seguendo le orme di Maria [...leggi tutto Emilia Hotel – Casina Edt. Una serie in video-podcast sul nostro territorio]
Anche l’Ars Canusina alla mostra di Palazzo Magnani
What a wonderful world. Fino all'8 marzo 2020, la mostra di Palazzo Magnani a Reggio Emilia, dedicata all'arte della decorazione e dell'ornamento nel corso dei secoli, ospita l'esperienza dell'Ars Canusina. [...leggi tutto Anche l’Ars Canusina alla mostra di Palazzo Magnani]
Da Maria Bertolani Del Rio all’Ars Canusina. Una conferenza e una mostra
Sabato 5 ottobre 2019 a Barco di Bibbiano due eventi all'insegna di arte e scienza. La mostra Ars intexendi di Silvia Perucchetti e la presentazione del libro di Giovanna Caroli su colei che diede vita all'Ars Canusina. [...leggi tutto Da Maria Bertolani Del Rio all’Ars Canusina. Una conferenza e una mostra]
Luglio canusino. Arte storia scienza e artigianato nell’estate di Casina
Arte, bellezza, benessere e salute. Quattro fine settimana sotto il segno dell'Ars Canusina al castello di Sarzano. [...leggi tutto Luglio canusino. Arte storia scienza e artigianato nell’estate di Casina]
Quali erano e cosa rappresentavano gli animali nel Medioevo? Se ne parla a Sarzano
Domenica 14 luglio 2019, sali al castello di Sarzano: non perderti notizie e curiosità dedicate agli animali medievali, protagonisti di mirabili bestiari e racconti leggendari. [...leggi tutto Quali erano e cosa rappresentavano gli animali nel Medioevo? Se ne parla a Sarzano]