Prosegue Educazione Emotiva, la rassegna di incontri sui temi di genere ed il contrasto alla violenza e alla discriminazione. Il secondo appuntamento è previsto per mercoledì 4 maggio alle ore 20.30 alla Casa della Cultura. Parleremo del cosiddetto body shaming - la derisione per una caratteristica dell’aspetto fisico - insieme alla psicologa Ameya G. Canovi e alla biologa [...leggi tutto 4 maggio | Secondo incontro di Educazione Emotiva alla Casa della Cultura]
Biblioteca
Educazione emotiva: ciclo d’incontri alla Casa della Cultura
Alla Casa della Cultura prende il via una nuova rassegna dal titolo "Educazione emotiva": nei prossimi mesi la psicologa Ameya G. Canovi ci accompagnerà in una serie di incontri dedicati ai temi di genere ed al contrasto alla violenza e alla discriminazione. Il primo appuntamento è mercoledì 6 aprile nella sala civica alle 20:30, dove la psicologa clinico sociale PhD Canovi [...leggi tutto Educazione emotiva: ciclo d’incontri alla Casa della Cultura]
Biblioteca | sabato 12 marzo Susi Costi racconta la mostra esposta
Sabato 12 marzo l'artista Susanna Costi sarà presente in biblioteca per raccontare la sua mostra attualmente esposta dal titolo "Guarderò attraverso la finestra dei tuoi occhi per vedere te". La mostra, il cui titolo si ispira ad una citazione della pittrice messicana Frida Kahlo, vede una serie di ritratti in stile figurativo sul tema dello sguardo. Sabato 12 marzo l'artista [...leggi tutto Biblioteca | sabato 12 marzo Susi Costi racconta la mostra esposta]
Biblioteca | Mostra personale di Susi Costi
La biblioteca S. Bresciani di Casina ospita una mostra di pittura ad olio e pastello dell'artista Susanna Costi. In esposizione una serie di ritratti in stile figurativo sul tema dello sguardo. La mostra inaugura martedì 22 febbraio 2022 e sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca. L’artista incontrerà il pubblico il giorno 12 marzo e per quel giorno ha [...leggi tutto Biblioteca | Mostra personale di Susi Costi]
Modalità di accesso alla Biblioteca dal 1° Febbraio
Da Febbraio torna l’apertura pomeridiana della Biblioteca S. Bresciani. L’accesso è consentito, nel rispetto della vigente normativa per il contenimento della pandemia da covid-19, secondo i seguenti orari: ▸ dal martedì al sabato: dalle ore 9 alle ore 12; ▸ il mercoledì e giovedì pomeriggio: dalle ore 15 alle ore 18. REGOLE PER L’ACCESSO Per accedere è necessario [...leggi tutto Modalità di accesso alla Biblioteca dal 1° Febbraio]
Giorno della Memoria 2022
Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, una ricorrenza voluta dalle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto. Le celebrazioni avvengono il 27 gennaio perché in questo giorno, nel 1945, il campo di concentramento di Auschwitz veniva liberato. Il 2022 non vedrà iniziative in presenza, a causa dell’emergenza epidemiologica in corso, [...leggi tutto Giorno della Memoria 2022]