Tipo di Documento: Modulistica

Documenti Pubblici

Ordinanza sindacale accensione fuochi

L’Ordinanza Sindacale n. 9/2015 del Comune di Casina disciplina l’accensione controllata di fuochi per bruciare residui vegetali sul luogo di produzione, stabilendo modalità, limiti e precauzioni per ridurre il rischio di incendi, inquinamento e danni

Funzioni polizia municipale

Il documento elenca in dettaglio tutte le funzioni e le attività svolte dalla Polizia Municipale del Comune di Casina.

Modulo di Richiesta Locali – Casa della Cultura

Richiesta di utilizzo delle sale riunioni della Casa della Cultura di Casina da parte di privati o associazioni per eventi, riunioni o iniziative.

Volantino contrassegni invalidi europeo

Rilascio o rinnovo del contrassegno europeo per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide residenti nei Comuni di Casina, Canossa e Vetto.

Modulo domanda assegno al nucleo familiare

Modulo per richiedere l’assegno al nucleo familiare numeroso ai sensi dell’art. 65 della Legge 448/1998, destinato a famiglie con almeno tre figli minori.

Regolamento collaborazione fra Comune e singoli volontari

Il volontariato individuale è una forma di collaborazione spontanea e gratuita tra cittadini singoli e amministrazioni pubbliche per attività solidaristiche di utilità collettiva.

Modulo richiesta iscrizione albo volontari

Richiesta di iscrizione all’albo dei volontari del Comune di Casina.

Modulo – Accordo di collaborazione con volontari singoli

Accordo di collaborazione tra un volontario singolo e il Comune di Casina per attività di supporto non retribuite, con tutela assicurativa e rimborso spese previsto.

Domanda per i contributi relativi ai veicoli per persone disabili

Richiesta di contributi economici per l'acquisto o l'adattamento di veicoli destinati alla mobilità di persone con disabilità grave.

Modello presentazione domanda contributi permanenza abitazione

Modulo per richiedere un contributo economico per l’acquisto di ausili e attrezzature utili a migliorare la permanenza nella propria abitazione in caso di disabilità grave.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri