Ars Canusina è il nome dell’artigianato artistico delle antiche terre di Matilde di Canossa.
Nata nella prima metà del Novecento a Reggio Emilia, l’Ars Canusina trae ispirazione dal repertorio dei motivi ornamentali romanici dell’area matildica e deve la primogenitura a Maria Bertolani Del Rio, insigne psichiatra e storica.
Ars Canusina® è un marchio commerciale registrato che identifica la produzione degli artigiani concessionari.
Il 25 settembre 1948 Maria Bertolani Del Rio depositò il marchio commerciale Ars Canusina, ottenendo il brevetto di esclusiva per tutelare i criteri di produzione originali su ricami, ceramiche, cuoi, metalli sbalzati, bassorilievi in legno e in pietra. Alla sua morte, lasciò il marchio al parroco di Casina, che nel 1990 lo donò al Comune di Casina.
La proprietà del marchio è oggi del Comune di Casina, che concede l’uso del marchio e ne detiene la governance avvalendosi di un organo apposito, la Commissione Ars Canusina.
Il marchio commerciale Ars Canusina® è registrato al Ministero dell’Industria con il numero 860 836, in data 21/03/2002.
Pagina aggiornata il 21/08/2025