Cenni storici. La storia di Casina si sviluppa di pari passo con quella dei borghi vicini, la cui vitalità è testimoniata anche da documenti che risalgono alla prima metà del 1300. Dopo le vicende del periodo matildico (secc. XI-XII), Casina ebbe per signori i Fogliani e nel XV secolo vi si stabilirono gli Estensi. Casina, rimasto per secoli umile borgo dominato dal castello di Sarzano e che vide accrescere la sua importanza solo con la costruzione della via ducale per la Garfagnana, si costituì in comune secondo l'odierna configurazione nel 1860. L'origine dell'abitato è strettamente legata all'affermarsi dell'antica viabilità di crinale che risaliva le valli del torrente Campola e proseguiva per Paullo e Costaferrata, raggiungendo Sarzano e scendendo poi a Casina.
(Fonte: Note tratte da "La collina reggiana", 1992; AA.VV. a cura di P.G. Oliveti, 99)