Comune di Casina e Casa della Cultura assieme per il 25 novembre, con una triplice iniziativa contro la violenza sulle donne. Una mostra, un dono speciale, un dialogo. È triplice l’iniziativa organizzata da Comune di Casina e Casa della Cultura in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre. Proprio [...leggi tutto 25 Novembre 2022 | Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne]
Casa
24 novembre 2022 | Incontro “Attenti alle truffe: come difendersi”
“Attenti alle truffe... come difendersi”. Si intitola così la serata organizzata dall’Amministrazione comunale di Casina insieme al Comune di Carpineti ed al Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia, per dialogare con la comunità sul fenomeno delle truffe, spesso ai danni delle persona anziane. L’iniziativa si terrà giovedì 24 novembre alle ore 18.30 presso la sede [...leggi tutto 24 novembre 2022 | Incontro “Attenti alle truffe: come difendersi”]
BANDO | Contributi a rimborso dei canoni d’affitto
L’Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano ha confermato l'adesione al Bando Locazione 2022 per concedere contributi a rimborso dei canoni d'affitto. Il bando è aperto fino a venerdì 21 ottobre 2022 (ore 12:00). >> Per presentare la domanda, è necessario utilizzare l’apposita piattaforma web [...leggi tutto BANDO | Contributi a rimborso dei canoni d’affitto]
Avviso | incendi da fieno
Gli stoccaggi di fieno nei pressi delle abitazione non sono vietati dalla normativa di prevenzione incendi; è infatti noto che gli stessi siano molto frequenti in contesti rurali. Ciò premesso, si aggiunge che il D.P.R. 151/2011 pone in capo ai titolari dei depositi particolari obblighi, quando questi superano i 50.000 kg di paglia e/o fieno, e siano allocati con distanze di [...leggi tutto Avviso | incendi da fieno]
ORDINANZA | Limitazioni all’uso di acqua potabile
A seguito della dichiarazione da parte della Regione Emilia-Romagna dello stato di crisi regionale per gli effetti della siccità prolungata, è in vigore dal 27 giugno al 21 settembre 2022 l'ordinanza del Sindaco per il risparmio idrico. L'ordinanza, allegata in forma integrale a fine pagina, prevede: il divieto su tutto il territorio comunale di prelievo dalla rete [...leggi tutto ORDINANZA | Limitazioni all’uso di acqua potabile]
Ordinanze e regolamenti per l’abbruciamento di materiali di risulta da lavori agricoli – forestali
Come previsto dal "Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi" e dal "Regolamento regionale forestale", la richiesta per poter effettuare un abbruciamento di materiali di risulta da lavori agricoli – forestali deve essere comunicata al numero verde regionale 800.841.051 gestito dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Per conoscere le [...leggi tutto Ordinanze e regolamenti per l’abbruciamento di materiali di risulta da lavori agricoli – forestali]