Cremazione

  • Servizio attivo

Richiesta formale per la cremazione di una persona deceduta, da parte dei parenti legittimati.













A chi è rivolto

Ai parenti più prossimi della persona deceduta (coniuge non separato legalmente, figli, genitori, ecc.), in assenza di una dichiarazione scritta del defunto contraria alla cremazione.

Descrizione

È un modulo da presentare al Sindaco del Comune di Casina per richiedere la cremazione del corpo di una persona deceduta. I firmatari devono dichiarare di avere titolo legale secondo il DPR 285/1990 e che il defunto non aveva espresso contrarietà alla cremazione. Il modulo consente anche di indicare il destino delle ceneri (tumulazione, affidamento, dispersione o cinerario comune).

Come fare

  • Compilare il modulo in tutte le sue parti.

  • Apporre la marca da bollo.

  • Allegare la fotocopia del documento d’identità dei dichiaranti.

  • Consegnare il modulo all’Ufficio Anagrafe del Comune di Casina, direttamente o tramite l’impresa di onoranze funebri.

Cosa serve

Cosa serve?

  • Dati anagrafici del richiedente e del defunto.
  • Dichiarazioni sulla presenza o meno di pacemaker.
  • Firma leggibile dei richiedenti.
  • Fotocopia del documento di identità.
  • Eventuale marca da bollo.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla cremazione e alle relative disposizioni sulle ceneri (conservazione, tumulazione, affidamento o dispersione).

Esito

Ufficio Anagrafe - 1° Settore Affari Generali

Apertura al pubblico:
lunedì ore 10.00 – 12.30
martedì ore 8.30 – 12.30
mercoledì ore 10.00 – 12.30
giovedì ore 8.30 – 12. 30 e 15.00-17.00
venerdì chiuso
sabato ore 8.30 – 12.30

Quanto costa

Il modulo prevede l’apposizione di una marca da bollo (valore standard di 16,00 €, salvo diverse disposizioni comunali). Eventuali altri costi possono essere richiesti dall’impresa di onoranze funebri o per diritti amministrativi comunali.

Ulteriori informazioni

Ufficio Anagrafe - 1° Settore Affari Generali

Apertura al pubblico:
lunedì ore 10.00 – 12.30
martedì ore 8.30 – 12.30
mercoledì ore 10.00 – 12.30
giovedì ore 8.30 – 12. 30 e 15.00-17.00
venerdì chiuso
sabato ore 8.30 – 12.30

Responsabile del settore: Mafalda di Matteo

Referente: Romana Cilloni – telefono 0522 604 704

email r.cilloni@archiviofficina48.it

email anagrafe@archiviofficina48.it
fax 0522 609 464 – Fax 0522 604713

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Richiesta cremazione cadavere

Richiesta formale per la cremazione di una persona deceduta, da parte dei parenti legittimati.

Contatti

1° Settore – Affari Generali ed Istituzionali, Segreteria, Servizi Demografici, Cultura e Biblioteca

Orari apertura ufficio:

Lunedì 8:00 – 12:30

Martedì 8:00 – 12:30 | 14:30 – 16:30

Mercoledì 8:00 – 12:30

Giovedì 8:00 – 12:30

Venerdì 8:00 – 12:30

Sabato 8:00 – 12:30

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri