Adempimenti antimafia per titoli edilizi (SCIA, CILA, CILAS, PdC)

  • Servizio attivo

Obblighi documentali previsti dalla normativa antimafia per interventi edilizi soggetti a SCIA, CILA, CILAS o PdC. Inclusi cambio intestazione, dichiarazioni di richiedenti e imprese, e comunicazioni di inizio lavori.


A chi è rivolto

  • Richiedenti di titoli edilizi (persone fisiche, giuridiche, amministratori, condomìni)
  • Imprese esecutrici di lavori edilizi
  • Tecnici o legali rappresentanti coinvolti in procedimenti edilizi

Come fare

Compilare i moduli antimafia corrispondenti al proprio ruolo (richiedente o impresa), allegare la documentazione richiesta e inviare via PEC o consegnare agli uffici comunali competenti.

Cosa serve

Documentazione richiesta:

  • Dati anagrafici/societari del dichiarante
  • Estremi del titolo edilizio (SCIA, CILA, CILAS, PdC)
  • Dati catastali dell’immobile
  • Iscrizione alla White List o autodichiarazione
  • Documenti d’identità
  • Eventuali dichiarazioni di conviventi

Cosa si ottiene

  • Validazione delle condizioni antimafia necessarie per l’avvio, il proseguimento o la modifica del titolo edilizio
  • Regolarità ai fini dei controlli prefettizi e comunali

Esito

  • Conformità della pratica edilizia
  • Controllo antimafia diretto o a campione
  • Comunicazione alla Prefettura se emergono elementi ostativi

Tempi e scadenze

  • Prima dell’inizio lavori (o contestualmente al titolo)
  • Obbligatoria anche in caso di subentro
  • Possibili controlli a campione o automatizzati

Quanto costa

Tutti i moduli sono gratuiti, esenti da bollo e non richiedono autentica di firma, salvo volontaria scelta del dichiarante.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Dichiarazione Antimafia SCIA/CILA del richiedente

Dichiarazione antimafia da parte del richiedente (persona fisica o giuridica) del titolo edilizio, necessaria per la presentazione di una SCIA o CILA nel Comune di Casina.

Dichiarazione Antimafia SCIA/CILA dell'impresa esecutrice

Modulo per dichiarazione antimafia da parte dell’impresa esecutrice in ambito SCIA o CILA, previsto dal Comune di Casina per interventi edilizi.

Comunicazione Antimafia SCIA/CILA inizio lavori in differito

Comunicazione necessaria per avviare i lavori edili previsti in una SCIA o CILA differita, indicando l'impresa esecutrice e adempiendo agli obblighi antimafia.

Dichiarazione Antimafia CILAS del richiedente

Dichiarazione antimafia da allegare alla CILAS (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata Superbonus) per garantire la trasparenza e la legalità nei lavori edilizi.

Dichiarazione Antimafia CILAS dell'impresa esecutrice

Modulo di dichiarazione antimafia per l’impresa esecutrice dei lavori soggetti a CILAS Superbonus, previsto dal protocollo di legalità.

Dichiarazione Antimafia PDC del richiedente

Dichiarazione antimafia necessaria per richiedere un permesso di costruire nel Comune di Casina, finalizzata a prevenire infiltrazioni mafiose nei lavori edili privati.

Dichiarazione Antimafia PDC dell'impresa esercente

Dichiarazione antimafia dell’impresa esecutrice dei lavori per il rilascio del Permesso di Costruire nel Comune di Casina, in attuazione del protocollo di legalità.

Cambio Intestazione Antimafia PDC/SCIA

Modulo per comunicare il subentro nella titolarità di un Permesso di Costruire (PdC) o di una SCIA.

Contatti

Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata

Orari apertura ufficio:

Lunedì 8:30 – 12:30

Martedì 8:30 – 12:30

Mercoledì 8:30 – 12:30

Giovedì 8:30 – 12:30 | 14:00 – 17:00

Venerdì 8:30 – 12:30

T +39 0522 604705

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri