Adempimenti antimafia per titoli edilizi (SCIA, CILA, CILAS, PdC)
-
Servizio attivo
Obblighi documentali previsti dalla normativa antimafia per interventi edilizi soggetti a SCIA, CILA, CILAS o PdC. Inclusi cambio intestazione, dichiarazioni di richiedenti e imprese, e comunicazioni di inizio lavori.
A chi è rivolto
- Richiedenti di titoli edilizi (persone fisiche, giuridiche, amministratori, condomìni)
- Imprese esecutrici di lavori edilizi
- Tecnici o legali rappresentanti coinvolti in procedimenti edilizi
Come fare
Compilare i moduli antimafia corrispondenti al proprio ruolo (richiedente o impresa), allegare la documentazione richiesta e inviare via PEC o consegnare agli uffici comunali competenti.
Cosa serve
Documentazione richiesta:
- Dati anagrafici/societari del dichiarante
- Estremi del titolo edilizio (SCIA, CILA, CILAS, PdC)
- Dati catastali dell’immobile
- Iscrizione alla White List o autodichiarazione
- Documenti d’identità
- Eventuali dichiarazioni di conviventi
Cosa si ottiene
- Validazione delle condizioni antimafia necessarie per l’avvio, il proseguimento o la modifica del titolo edilizio
- Regolarità ai fini dei controlli prefettizi e comunali
Esito
- Conformità della pratica edilizia
- Controllo antimafia diretto o a campione
- Comunicazione alla Prefettura se emergono elementi ostativi
Tempi e scadenze
- Prima dell’inizio lavori (o contestualmente al titolo)
- Obbligatoria anche in caso di subentro
- Possibili controlli a campione o automatizzati
Quanto costa
Tutti i moduli sono gratuiti, esenti da bollo e non richiedono autentica di firma, salvo volontaria scelta del dichiarante.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti
Contatti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 16/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta di cremazione, esumazione, estumulazione o nuova sistemazione dei resti
- Presentazione delle pratiche sismiche – moduli e documentazione accessoria
- Autorizzazione paesaggistica e sanatoria per interventi edilizi in aree vincolate
- Presentazione osservazioni agli strumenti urbanistici comunali (PSC e RUE)
- Vedi altri 4
-
Notizie
- Avanza spedito il cantiere della nuova scuola media, posate le capriate in legno del tetto
- Sosta e circolazione per il passaggio della 12^ tappa del Giro d'Italia del 22 maggio 2025 nel territorio urbano di Casina
- SSL 2023-2027: a breve bandi GAL per strutture ricettive e filiera forestale
- Avviso pubblico relativo alla manifestazione di interesse per la concessione in gestione ed uso dell’impianto sportivo palestra comunale e relativi locali e aree accessorie sito in via Fratelli Meglioli
- Vedi altri 3