Calcolo ISEE – DSU Mini, Integrale e ISEE Corrente
-
Servizio attivo
Presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE: versione Mini, Integrale (casistiche particolari) o aggiornato ISEE Corrente in caso di variazioni reddituali recenti.
A chi è rivolto
Cittadini che intendono accedere a prestazioni sociali agevolate e che devono:
- presentare la DSU per la prima volta (Mini o Integrale, a seconda dei casi);
- aggiornare l’ISEE con il modello Corrente in presenza di variazioni economiche recenti;
Descrizione
Il servizio permette di richiedere l’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) attraverso tre modelli:
Modello | Quando usarlo | Validità |
---|---|---|
DSU Mini | casi ordinari senza disabilità, genitori non conviventi o prestazioni universitarie | fino al 31 dicembre dell’anno di presentazione |
DSU Integrale | nuclei con disabili, studenti universitari, genitori non conviventi, esonerati da dichiarazione redditi, o altre situazioni particolari elencate dal DPCM 159/2013 | fino al 31 dicembre |
ISEE Corrente | se esiste già una DSU ordinaria valida e negli ultimi 18 mesi (o 2 mesi per Reddito/Pensione di cittadinanza) si sono verificate variazioni lavorative o reddituali significative | 2 mesi (rinnovabile) |
L’attestazione ISEE, rilasciata da INPS, è necessaria per molte prestazioni sociali (bonus, borse di studio, agevolazioni sanitarie, ecc.).
Come fare
- Scegli il modello corretto (Mini, Integrale o Corrente).
- Compila la DSU online sul portale INPS (SPID/CIE/CNS) oppure tramite CAF.
- Trasmetti la dichiarazione; INPS elabora l’attestazione ISEE entro 10 giorni lavorativi.
Cosa serve
Per DSU Mini:
- Dati anagrafici del nucleo familiare
- Dati su redditi e patrimoni (CU, 730, conti correnti, immobili, auto, mutui)
- Documenti d’identità
Per ISEE Corrente (oltre alla DSU ordinaria già presentata):
- Documento d’identità
- Dati anagrafici nucleo
- Redditi e patrimoni (CU, 730, saldi conti, immobili, mutui)
- Documenti su disabilità, università, genitori non conviventi (per dichiarazione integrale)
- Prova variazione lavoro/reddito, es. licenziamento, NASpI, ecc. (per dichiarazione mini)
Cosa si ottiene
- Attestazione ISEE ordinaria (Mini o Integrale) valida fino al 31 dicembre dell’anno.
- Attestazione ISEE Corrente aggiornata, valida 2 mesi (rinnovabile).
Esito
INPS verifica i dati (incrocio con Agenzia delle Entrate, INAIL, INPDAP, ecc.) e rilascia l’attestazione.
Se emergono incongruenze, il cittadino viene contattato per integrazioni o correzioni; in caso di errore, l’attestazione può essere revocata.
Tempi e scadenze
- Elaborazione INPS entro 10 giorni lavorativi.
- ISEE Corrente da rinnovare ogni 2 mesi se necessario.
Quanto costa
Gratuito via portale INPS o presso CAF convenzionati (salvo eventuali spese aggiuntive richieste dal CAF).
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo di Richiesta Locali - Casa della Cultura
- Volantino contrassegni invalidi europeo
- Modulo domanda assegno al nucleo familiare
- Regolamento collaborazione fra Comune e singoli volontari
-
Vedi altri 6
- Modulo richiesta iscrizione albo volontari
- Modulo - Accordo di collaborazione con volontari singoli
- Domanda per i contributi relativi ai veicoli per persone disabili
- Modello presentazione domanda contributi permanenza abitazione
- Domanda contributo superamento ed eliminazione barriere architettoniche
- Regolamento servizio assistenza domiciliare
-
Notizie
- Pineta Camp con Effetto Notte
- Centri estivi 2025: pubblicato il bando contributi per le famiglie
- Chiusura anticipata della Scuola Secondaria di primo grado E. Fermi il 22 maggio per il Giro d’Italia
- 14/05 | Educazione Emotiva. Incontro con Ameya Gabriella Canovi
-
Vedi altri 5
- SSL 2023-2027: a breve bandi GAL per strutture ricettive e filiera forestale
- Avviso pubblico relativo alla manifestazione di interesse per la concessione in gestione ed uso dell’impianto sportivo palestra comunale e relativi locali e aree accessorie sito in via Fratelli Meglioli
- Graduatoria Provvisoria Fondo Locazione – DGR 1620/2024
- 21/11 | Festa degli alberi
- Bonus sociale. Cosa cambia dal 2021