Richiesta di cremazione, esumazione, estumulazione o nuova sistemazione dei resti

  • Servizio attivo

Richiesta di esumazione o estumulazione con successiva cremazione, inumazione, tumulazione o trasferimento dei resti, secondo la volontà dei familiari o degli aventi diritto.


A chi è rivolto

Familiari, eredi, concessionari o soggetti legittimati alla gestione della sepoltura del defunto.

Come fare

Compilare il modulo con i dati del defunto, il tipo di intervento richiesto (esumazione/estumulazione) e la destinazione finale dei resti. Allegare documento d’identità e, se previsto, marca da bollo. Consegnare il modulo all’Ufficio Anagrafe o tramite impresa funebre.

Cosa serve

Documentazione richiesta:

  • Dati anagrafici del defunto e del richiedente
  • Localizzazione della sepoltura
  • Indicazione della nuova destinazione (cremazione, inumazione, tumulazione, trasferimento)
  • Documento di identità
  • Eventuale marca da bollo
  • Eventuale consenso firmato da più eredi

Cosa si ottiene

Autorizzazione comunale all’esumazione o estumulazione e alla successiva destinazione dei resti (cremazione, inumazione, tumulazione o trasferimento).

Esito

  • Registrazione dell’autorizzazione
  • Comunicazione agli enti (cimitero, impresa funebre, Comune destinatario della dispersione)
  • Responsabilità legale del soggetto affidatario

Tempi e scadenze

Tempi definiti in base alla programmazione cimiteriale e alla completezza della documentazione.

Quanto costa

  • Tariffa variabile in base al tipo di intervento (fatturata dal Comune)
  • Eventuale marca da bollo
  • Costi aggiuntivi a carico del richiedente (es. impresa funebre, diritti cimiteriali)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Richiesta cremazione cadavere

Richiesta formale per la cremazione di una persona deceduta, da parte dei parenti legittimati.

Richiesta cremazione cadavere iscritto ad associazioni di cremazione

Modulo per richiedere la cremazione di un defunto iscritto ad associazioni di cremazione, come ad esempio la SOCREM.

Richiesta esumazione/estumulazione - cremazione

Modulo per richiedere l’esumazione o l’estumulazione di un defunto, con eventuale cremazione e nuova sistemazione dei resti o ceneri.

Richiesta dispersione ceneri

Modulo per richiedere la dispersione delle ceneri di un defunto, in conformità con la volontà espressa in vita.

Richiesta di affidamento domestico ceneri

Modulo per richiedere l’affidamento domestico delle ceneri di un defunto, nel rispetto della volontà espressa in vita.

Richiesta ricevimento ceneri da abitazione

Domanda per trasferire le ceneri di un defunto dall'abitazione privata a un cimitero.

Rinuncia conservazione ceneri

Modulo per rinunciare alla conservazione delle ceneri di un defunto e autorizzare la loro tumulazione nel cinerario comune del cimitero.

Contatti

Ufficio Servizi Demografici

Orari apertura ufficio:

Lunedì 10:00 – 12:30

Martedì 8:30 – 12:30 | 15:00 – 17:00

Mercoledì 10:00 – 12:30

Giovedì 8:30 – 12:30 | 15:00 – 17:00

Venerdì chiuso

Sabato 8:30 – 12:30

T +39 0522 604704

r.cilloni@comune.casina.re.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri