Richiesta di cremazione, esumazione, estumulazione o nuova sistemazione dei resti
-
Servizio attivo
Richiesta di esumazione o estumulazione con successiva cremazione, inumazione, tumulazione o trasferimento dei resti, secondo la volontà dei familiari o degli aventi diritto.
A chi è rivolto
Familiari, eredi, concessionari o soggetti legittimati alla gestione della sepoltura del defunto.
Come fare
Compilare il modulo con i dati del defunto, il tipo di intervento richiesto (esumazione/estumulazione) e la destinazione finale dei resti. Allegare documento d’identità e, se previsto, marca da bollo. Consegnare il modulo all’Ufficio Anagrafe o tramite impresa funebre.
Cosa serve
Documentazione richiesta:
- Dati anagrafici del defunto e del richiedente
- Localizzazione della sepoltura
- Indicazione della nuova destinazione (cremazione, inumazione, tumulazione, trasferimento)
- Documento di identità
- Eventuale marca da bollo
- Eventuale consenso firmato da più eredi
Cosa si ottiene
Autorizzazione comunale all’esumazione o estumulazione e alla successiva destinazione dei resti (cremazione, inumazione, tumulazione o trasferimento).
Esito
- Registrazione dell’autorizzazione
- Comunicazione agli enti (cimitero, impresa funebre, Comune destinatario della dispersione)
- Responsabilità legale del soggetto affidatario
Tempi e scadenze
Tempi definiti in base alla programmazione cimiteriale e alla completezza della documentazione.
Quanto costa
- Tariffa variabile in base al tipo di intervento (fatturata dal Comune)
- Eventuale marca da bollo
- Costi aggiuntivi a carico del richiedente (es. impresa funebre, diritti cimiteriali)
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Pagina aggiornata il 16/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Presentazione delle pratiche sismiche – moduli e documentazione accessoria
- Autorizzazione paesaggistica e sanatoria per interventi edilizi in aree vincolate
- Adempimenti antimafia per titoli edilizi (SCIA, CILA, CILAS, PdC)
- Presentazione osservazioni agli strumenti urbanistici comunali (PSC e RUE)
- Vedi altri 3
-
Notizie
- Chiusura temporanea dei cimiteri di Migliara e Casina per operazioni di esumazione
- Sosta e circolazione per il passaggio della 12^ tappa del Giro d'Italia del 22 maggio 2025 nel territorio urbano di Casina
- Avviso pubblico relativo alla manifestazione di interesse per la concessione in gestione ed uso dell’impianto sportivo palestra comunale e relativi locali e aree accessorie sito in via Fratelli Meglioli
- Selezione pubblica per conduttore macchine complesse – elenco ammessi
- Vedi altri 1