A chi è rivolto
A persone con disabilità certificata (fisica, psichica, sensoriale o intellettiva), residenti nel territorio comunale o di competenza dell’ente, e ai loro familiari o caregiver.
Descrizione
I servizi per disabili comprendono misure di assistenza domiciliare, educativa e scolastica, inserimenti socio-occupazionali, trasporto protetto, contributi economici, supporto all’abitare, interventi per l’inclusione sociale e scolastica, oltre al sostegno psicologico e all'accesso a strutture semiresidenziali o residenziali.
Il loro obiettivo è promuovere la massima autonomia possibile, evitare l’isolamento e favorire la partecipazione attiva alla vita sociale e lavorativa.
Come fare
È possibile richiedere l’attivazione dei servizi:
-
Presentando domanda presso i Servizi Sociali del Comune o dell’Unione
-
Tramite il medico di base, i servizi sanitari o su segnalazione scolastica
-
Compilando i moduli specifici disponibili online o presso gli uffici
-
Partecipando a eventuali bandi o graduatorie per servizi specifici (es. contributi, borse lavoro)
Cosa serve
Cosa serve?
- Certificazione di invalidità civile o disabilità (L. 104/92)
- Documento di identità
- Attestazione ISEE (per servizi a contributo)
- Eventuali relazioni sanitarie o scolastiche
- Modulistica compilata
Cosa si ottiene
A seconda della situazione, si può accedere a:
-
Servizi domiciliari (assistenza, pasti, infermieristica)
-
Educatori scolastici o domiciliari
-
Trasporto scolastico o sociale
-
Inserimento in centri diurni o laboratori protetti
-
Contributi economici per caregiver, barriere architettoniche, trasporti
-
Sostegno abitativo o integrazione lavorativa
Esito
Ufficio Servizi Culturali
Orari apertura ufficio:
Lunedì chiuso
Martedì 8:30 – 12:30 | 14:00 – 17:00
Mercoledì chiuso
Giovedì 8:30 – 12:30 | 14:00 – 17:00
Venerdì 8:30 – 12:30
Sabato chiuso
Quanto costa
Molti servizi sono gratuiti. Alcuni prevedono una compartecipazione alla spesa in base all’ISEE familiare. I criteri variano in base al servizio e al regolamento locale.
Ulteriori informazioni
Ufficio Servizi Culturali
Orari apertura ufficio:
Lunedì chiuso
Martedì 8:30 – 12:30 | 14:00 – 17:00
Mercoledì chiuso
Giovedì 8:30 – 12:30 | 14:00 – 17:00
Venerdì 8:30 – 12:30
Sabato chiuso
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Pagina aggiornata il 18/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo di Richiesta Locali - Casa della Cultura
- Volantino contrassegni invalidi europeo
- Modulo domanda assegno al nucleo familiare
- Regolamento collaborazione fra Comune e singoli volontari
-
Vedi altri 6
- Modulo richiesta iscrizione albo volontari
- Modulo - Accordo di collaborazione con volontari singoli
- Domanda per i contributi relativi ai veicoli per persone disabili
- Modello presentazione domanda contributi permanenza abitazione
- Domanda contributo superamento ed eliminazione barriere architettoniche
- Regolamento servizio assistenza domiciliare