Presentazione delle pratiche sismiche – moduli e documentazione accessoria

  • Servizio attivo

Moduli e istruzioni per presentare pratiche edilizie soggette a controllo sismico alla Struttura Sismica Provinciale: rimborso forfettario, procura speciale e dichiarazione di conformità.


A chi è rivolto

  • Tecnici comunali o liberi professionisti incaricati della progettazione e presentazione di pratiche edilizie soggette a verifica sismica.
  • Privati cittadini o imprese che intendono delegare la firma digitale e la trasmissione telematica a un tecnico.

Descrizione

Il servizio fornisce la modulistica necessaria per la presentazione di pratiche edilizie soggette a verifica da parte della Struttura Sismica Provinciale. Include:

  • Modulo per la quantificazione del rimborso forfettario da versare alla Provincia (DGR 1934/2018).

  • Procura speciale per la firma digitale e la trasmissione telematica da parte di un tecnico incaricato.

  • Dichiarazione di conformità PEC–cartaceo, per attestare la corrispondenza tra la copia digitale trasmessa e quella cartacea inviata.

Tutti i moduli devono essere compilati e allegati alla pratica edilizia, a seconda della specifica situazione.

Come fare

  1. Quantificazione del rimborso forfettario:
    • Calcolare il volume dell’unità strutturale e determinare l’importo dovuto.
    • Compilare il modulo e allegare la ricevuta del bonifico alla documentazione edilizia.
  2. Procura speciale per la presentazione telematica:
    • Compilare il modulo con i dati di delegante e delegato.
    • Firma autografa del delegante, firma digitale del delegato.
    • Allegare documento d’identità.
  3. Conferma di conformità PEC–cartaceo:
    • Compilare e firmare digitalmente il modulo.
    • Trasmettere gli elaborati via PEC e consegnare la copia cartacea di cortesia alla Provincia.

Cosa serve

Documentazione necessaria:

  • Dati tecnici dell’edificio (volume, categoria, tabella sismica).
  • Codice fiscale e dati del committente.
  • Modulo per il rimborso forfettario compilato.
  • IBAN per il pagamento alla Provincia.
  • Modulo di procura speciale firmato e documenti dei firmatari.
  • Modulo per la conferma di conformità PEC–cartaceo.
  • Firma digitale e PEC (per invii telematici).

Cosa si ottiene

  • L’adempimento corretto delle procedure sismiche previste per la pratica edilizia.
  • Autorizzazione per il tecnico a presentare la pratica in nome del committente.
  • Regolare prosecuzione dell’iter sismico provinciale.

Esito

  • La documentazione è parte integrante dell’istanza di autorizzazione sismica.
  • Eventuali discrepanze tra elaborati digitali e cartacei comportano sospensione della pratica.

Tempi e scadenze

  • La conformità PEC–cartaceo viene verificata entro 30 giorni dalla presentazione.
  • La procura è valida per la singola pratica, fino a conclusione dell’iter.
  • La ricevuta del bonifico deve essere presentata insieme alla pratica edilizia.

Quanto costa

  • Il rimborso forfettario varia in base al volume e alla categoria dell’intervento (vedi tabelle della DGR 1934/2018).
  • Nessun costo per la presentazione dei moduli di procura o conformità.
  • Potrebbero esserci oneri professionali per l’attività del tecnico incaricato.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Procura speciale per la sottoscrizione digitale e la presentazione telematica

Modulo con cui un soggetto conferisce procura speciale a un professionista incaricato per la sottoscrizione digitale e la presentazione telematica di una pratica presso la Struttura Sismica Provinciale.

Modulo per la quantificazione del rimborso forfettario

Modulo per la quantificazione del rimborso forfettario da parte dei Comuni alla Struttura Sismica Provinciale, secondo quanto previsto dall’Allegato 2 della DGR 1934/2018.

Modulo per confermare la corrispondenza tra PEC e copia cartacea

Modulo per dichiarare la fedele corrispondenza tra gli elaborati trasmessi via PEC e la copia cartacea “di cortesia” da inviare alla Struttura Sismica Provinciale.

Contatti

Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata

Orari apertura ufficio:

Lunedì 8:30 – 12:30

Martedì 8:30 – 12:30

Mercoledì 8:30 – 12:30

Giovedì 8:30 – 12:30 | 14:00 – 17:00

Venerdì 8:30 – 12:30

T +39 0522 604705

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri