Tipo di Luogo: Bellezza naturale
Luoghi
Centro di Casina
Casina è un comune dell’Appennino reggiano, immerso nel verde tra colline e boschi. Ricco di storia e tradizioni, è noto per l’Ars Canusina, l’ospitalità e la qualità della vita. Meta ideale per chi ama natura, cultura e relax.
Leggi di piùGiandeto
Frazione di Giandeto a Casina.
Leggi di piùPaullo
Si segue la SS 63. Prima di arrivare al capoluogo, per chi la percorre da Reggio Emilia in direzione dell'appennino, si svolta a destra in direzione Paullo. Da Casina, invece, ci si immette sulla SP 11 (distanza: 5 km). Altitudine: m.s.l.m. 600.
Leggi di piùCortogno
Il borgo, di probabile formazione medievale, è nominato solo dal XIV secolo. La chiesa settecentesca è dedicata a San Giorgio mentre la canonica reca una lastra di arenaria scolpita con bassorilievi datati al XVI secolo.
Leggi di piùParco Pineta
Il Parco Pineta è un’area verde nel cuore di Casina, ideale per famiglie e bambini. Ospita un teatrino all’aperto per eventi estivi e spettacoli, immerso tra pini e natura. Il parco è gestito dall'associazione Effetto Notte. Un luogo di svago e cultura.
Leggi di piùLeguigno
Dall’altura di Leguigno lo sguardo spazia sul Parco del Gigante e la Val d’Enza fino a Parma. Di origine matildica, fu comune autonomo nel 1315. Antico feudo e sede di una chiesa romanica, oggi è una meta panoramica che merita una visita.
Leggi di piùBergogno
Borgo medievale tra i meglio conservati del reggiano, Bergogno sorge su un poggio panoramico lungo l’antica via per Canossa. Case-torri, corti e l’oratorio del 632 ne custodiscono la storia, intatta grazie all’assenza di edificazioni moderne.
Leggi di piùBosco della Pentoma
Bosco situato a Casina e facilmente accessibile da Bergogno: un’oasi di natura con sentieri agevoli, il torrente Pentoma, la felce protetta “lingua cervina”, una fontana solforosa, grotticella e piccola cascata, ideale per passeggiate rigeneranti.
Leggi di più