11/08 | Educazione Emotiva. Incontro con Ameya Gabriella Canovi

dal 11 Agosto 2025 al 11 Agosto 2025

Lunedì 11 agosto 2025 alle ore 18.30, al Parco Pineta di Casina, la psicologa e autrice Ameya Gabriella Canovi presenta il suo libro "Dentro di me c’è un posto bellissimo", nell’ambito della rassegna “Educazione Emotiva”.

Cos'è

Secondo appuntamento della rassegna “Educazione Emotiva” al Parco Pineta di Casina con Ameya Gabriella Canovi

Prosegue il ciclo di incontri “Educazione Emotiva”, a cura del Comune di Casina, dedicato ai temi di genere, all’educazione affettiva e alla prevenzione della violenza e della discriminazione.

Lunedì 11 agosto 2025 alle ore 18.30 il Parco Pineta ospiterà Ameya Gabriella Canovi, psicologa, PhD e autrice, che presenterà il suo libro “Dentro di me c’è un posto bellissimo” (ed. Vallardi), un invito alla scoperta della propria interiorità e alla cura del sé anche nei momenti di difficoltà emotiva.

L’incontro sarà un’occasione preziosa per approfondire il tema dell’educazione affettiva, al centro della riflessione della rassegna.

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

L’iniziativa è realizzata grazie al sostegno di IREN, main sponsor della rassegna.


IL LIBRO

Perché abbiamo paura di essere felici? Troppo spesso il presente ci sta stretto e aneliamo a modificarlo, ma ci sentiamo bloccati. Perché quello che diciamo di volere in realtà poi non lo facciamo? La verità è che il cambiamento spaventa perché ci mette di fronte alla paura di perdere qualcosa. E un paradosso: in superficie desideriamo la beatitudine, nel profondo qualcosa ci dice che è più «sicuro» restare un po' infelici, moderati, dimessi. Eppure uscire dal loop è possibile.
In questo libro, Ameya Canovi ci accompagna a guardarci dentro con onestà, a vederci nudi e crudi, a sostare nello spazio scomodo delle nostre antiche ferite per accettarle. Perché è proprio da quest'accettazione che nascerà una forza nuova, la paura del giudizio degli altri lascerà spazio all'autenticità che solo chi può permettersi di essere se stesso fino in fondo conosce. Perché non c'è felicità se non impariamo la difficile arte di amarci. E non ci può essere amore se non iniziamo da noi, cambiando innanzitutto la nostra vita e scoprendo che dentro di noi c'è un posto sicuro e bellissimo. Troveremo la forza di intraprendere nuove avventure, sapremo essere sempre più spontanei e veri, prima con noi stessi e di conseguenza con gli altri.

Questo è un libro unico, un invito e un percorso per imparare a volerci bene, affinché l'amore accada.

C'è qualcosa che ho compreso nel profondo, forse la cosa più preziosa che posso condividere con chi mi legge. Amare se stessi non è sentirsi splendidi, non è inseguire uno stereotipo di vita. È accogliere la nostra umanità. E dirsi di sì quando dentro piove, è accettare le sbavature, le paure che ci bloccano. È comprendere il perché ci autosabotiamo: non è rincorrere il quadro senza macchie. Ameya Canovi


Una rassegna che parla al cuore della comunità

Educazione Emotiva è una rassegna culturale nata nel 2022 su iniziativa dell’allora Assessora alla Cultura Ilaria Cilloni, oggi Vicesindaca del Comune di Casina. La rassegna, negli anni, si è strutturata come un percorso articolato, che ha visto il coinvolgimento di professionisti del settore psicologico, ma anche artistiautori e figure del panorama culturale italiano.

Tra gli ospiti delle scorse edizioni figurano, oltre ad Ameya G. Canovi, anche l’artista visiva Elena Mazzi (2022), il poeta Andrew Faber (2023) e numerosi altri protagonisti del dibattito sui temi dell’identità, delle emozioni, del genere e della prevenzione alla violenza.

A chi è rivolto

Evento aperto al pubblico. L’ingresso è gratuito e senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Luogo

Parco Pineta

via Roma 11-13

Costi

Evento gratuito.

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri